Caratterizzazione cellulare e molecolare di pazienti affetti da sindromi NER
Il pathway molecolare “nucleotide excision repair” (NER) è il sistema di riparazione del DNA preposto alla riparazione di grossi addotti tra cui i fotoprodotti generati dalla componente UV della luce solare. Difetti nel NER sono associati ad un gruppo di malattie caratterizzate da notevole eterogeneità clinica e genetica che comprendono la sindrome UV sensibile (UVSS), lo xeroderma pigmentosum (XP) caratterizzato da predisposizione allo sviluppo di tumori e le malattie multisistemiche tricotiodistrofia (TTD), sindrome di Cockayne (CS) e sindrome cerebro-oculo-facio scheletrica (COFS), queste ultime caratterizzate da neurodegenerazione e difetti nello sviluppo. La base genetica di queste patologie è alquanto complessa poichè geni diversi possono dare origine alla stessa malattia ed al contempo un singolo gene può essere responsabile di entità cliniche diverse. Inoltre, sono state descritte come casi sporadici alcune sindromi combinate che presentano caratteristiche di patologie diverse. Tra questi anche la combinazione con la malattia ematologica anemia di Fanconi o manifestazioni neurologiche che mimano quelle tipiche della malattia di Hungtinton.