

Centro d'Analisi Bioinformatiche per la Genomica

CABGen, il Centro d’Analisi Bioinformatiche per la Genomica, è nato nel 2010 presso l’Istituto di Genetica Molecolare del CNR di Pavia con l’obiettivo di sviluppare un centro con risorse tecnologiche e competenze adeguate all’analisi di dati “genome-wide” con particolare interesse verso lo studio delle patologie umane complesse e la comprensione dei fenomeni evolutivi delle popolazioni.
La realizzazione di CABGen è stata realizzata grazie al supporto ed al contributo di Fondazione Cariplo e si avvale della stretta collaborazione dei ricercatori dell’Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Applicate (IMATI) del CNR di Pavia.
CABGen nasce nella tradizione degli studi di genetica delle popolazioni avviati nei primi anni settanta dal Prof. Luigi Luca Cavalli-Sforza si propone di sviluppare un centro di studi bioinformatici e biostatistici per l'analisi della grande quantità di dati provenienti da diversi approcci tecnologici di tipo "genome-wide" applicati allo studio delle malattie e dell'evoluzione umana.


CABGen è stato realizzato grazie al contributo di: 


|