Personale coinvolto:
Stefano Squarzoni, Nicoletta Zini, Patrizia Sabatelli.
L’uso della microscopia elettronica associato alla biologia molecolare ha portato all’identificazione di domini subnucleari coinvolti nell’organizzazione e nel rimodellamento della cromatina, nella replicazione del DNA e nella produzione di RNA. L’analisi ultrastrutturale ha consentito l’identificazione di alterazioni nucleari nelle patologie con difetto della lamina nucleare e in alcune distrofie muscolari di diversa origine.
L’analisi ad altissima risoluzione in microscopia elettronica a trasmissione del tessuto muscolare permette l’identificazione di anomalie ultrastrutturali in patologie muscolari ereditarie ed acquisite, incluse le distrofie muscolari.
L’uso della microscopia elettronica associato alla biologia cellulare ha portato all’identificazione di alcuni meccanismi di crescita di cellule staminali su biomateriali da impianto.
L’uso della microscopia elettronica a scansione associato alla microanalisi viene utilizzato per l’analisi dell’usura di protesi ortopediche.
Per informazioni contattare il Dr. Stefano Squarzoni al seguente indirizzo: squarzoniarea.bo.cnr.it