Pubblicati da Redazione

IGM EXTERNAL SEMINARS

Il gruppo GIOVANI@IGM ha organizzato per l’anno 2019/2020 un ciclo di seminari presso l’aula “A. Falaschi” dell’IGM CNR di Pavia. Gli speaker invitati porteranno le loro esperienze e conoscenze dall’ambito accademico e non solo. Il primo seminario sarà tenuto il giorno 12 Novembre alle ore 16:00 dal dott. Emmanuel Compe (IGBMC – Strasburgo) e avrà […]

Nobel Party 2019

Quest’anno il Premio Nobel per la medicina e la fisiologia è andato a  William G. Kaelin Jr., Sir Peter J. Ratcliffe e Gregg L. Semenza, per i loro studi sulla regolazione trascrizionale in dipendenza dal livello di ossigeno. Il Premio Nobel è sempre un’occasione per riflettere non solo sulla scoperta in se’, ma anche sul significato […]

Quando la cellula perde il controllo capire il cancro per sconfiggerlo

E’ uscito per la casa editrice Zanichelli, il libro scritto da Giovanni Maga: “Quando la cellula perde il controllo: capire il cancro per sconfiggerlo” Si tratta di un libro divulgativo sui tumori, adatto sia ai ragazzi delle superiori che a studenti universitari o adulti curiosi ma non addetti ai lavori. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha […]

IGM EXTERNAL SEMINARS

Giovedì 3 Ottobre 2019 alle ore 11:30 la dott.ssa nell’aula Falaschi dell’IGM-CNR la Dott.ssa Martina Peritore (Max Planck Institute of Biochemistry) terrà un seminario dal titolo: “The fate of nucleosomes at DNA double strand breaks”.  

Notte Dei Ricercatori Bologna

Venerdì 27 settembre 2019 i ricercatori dell’IGM CNR di Bologna saranno presenti alla Notte dei Ricercatori a Bologna in Piazza Scaravilli alle ore 18 per soddisfare le curiosità del pubblico sul “DNA”.   PROGRAMMA COMPLETO

IGM EXTERNAL SEMINARS

Martedi’ 24 settembre 2019 alle ore 11:30 la Prof. Barbara van Loon (Norwegian University of Science and Technology) terra’, presso l’Aula Falaschi dell’IGM, un seminario dal titolo: “Role of DNA repair in neurodevelopment”.   Breve CV: Barbara van Loon obtained MSc in Biology at the University of Zagreb (Zagreb, Croatia) in 2006. She then moved […]

IGM EXTERNAL SEMINARS

Martedi’ 25 giugno alle ore 15 il Prof. Valter Longo terra’ un seminario dal titolo: “Fasting mimiking diets, multi-system regeneratio and healthspan”. Valter Longo è Professore di Biogerontologia e Direttore dell’Istituto sulla Longevità all’USC (University of Southern California) – Davis School of Gerontology di Los Angeles e direttore del programma di Oncologia e longevita’ in […]

8th Arturo Falaschi Lecture

Venerdì 17 Maggio 2019 si terrà l’Ottava “Arturo Falaschi Lecture“. Quest’anno la conferenza dal titolo “Spatiotemporal heterogeneity of second messengers in living cells” sarà tenuta dal Prof. Tullio Pozzan, Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). La conferenza si svolgerà presso l’Aula “A. Falaschi” dell’Istituto di Genetica Molecolare Luigi Luca Cavalli-Sforza […]

FINALE FAME LAB

La finale nazionale di Fame Lab 2019 si svolgerà a Milano l’8 maggio dalle ore 9 alle ore 13.30 presso l’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo. MATTEO CABRINI, vincitore della selezione provinciale di Fame Lab 2019, parteciperà in rappresentanza di tutti noi  

Lo splicing alternativo che nutre il tumore

Scoperto un nuovo meccanismo che modifica i vasi tumorali e contribuisce a rendere il cancro più aggressivo: una nuova prospettiva per la terapia anti-angiogenetica. Lo studio – di un gruppo di ricerca dell’Istituto di genetica molecolare del Cnr di Pavia, sostenuto dall’Airc e in collaborazione con lo Ieo di Milano – è pubblicato su eLife Un […]