Pubblicati da Redazione

IGM-GUEST SEMINAR SERIES: Alessandra Balduini, 09/07/2025

Il 9 luglio alle ore 12 si terrà presso l’Istituto di Genetica Molecolare “Luigi Luca Cavalli-Sforza” del CNR il seminario “Shaping Platelets: How 3D Niche Models Unlock Megakaryocyte Mysteries Beyond 2D Cultures”.   Relatore: Alessandra Balduini, MD Full Professor Department of Moterzamissione_dbb@unipv.itlecular Medicine, University of Pavia Department of Biomedical Engineering, Tufts University, US Download

Nuova luce sulla SLA: perché l’organismo non è in grado di “riparare” il DNA danneggiato

Una ricerca svolta presso l’Istituto di genetica molecolare “Luigi Luca Cavalli-Sforza” del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (Cnr-Igm) ha prodotto dei risultati chiave per definire i meccanismi molecolari alla base dell’accumulo di danno al DNA in cellule affette da Sclerosi laterale amiotrofica-SLA, una patologia neurodegenerativa devastante e ancora priva di valide prospettive terapeutiche, in […]

JOINT IGM-UNIPV-IFOM Imaging Workshop

Si terrà il 12 giugno presso l’Aula Falaschi il workshop di imaging organizzato congiuntamente da IGM-UNIPV-IFOM. Sono previsti i seguenti interventi: Dario Parazzoli –IFOM (MI), Two-Photon Imaging in Cancer Research: A Window into the Tumor Microenvironment Amanda Oldani – CGS, UniPV, Total Internal Reflection Fluorescence Microscopy, a closer look to the great unknown Spartaco Santi – IGM (BO), From […]

13th Arturo Falaschi Lecture – 10 giugno 2025

13th “Arturo Falaschi Lecture”  10 giugno 2025 ore 10:30 Aula “A. Falaschi” IGM CNR Prof. John Diffley Associate Research Director Francis Crick Institute London, UK Understanding the Evolution of DNA Replication Initiation through Biochemistry Locandina – Download

Seminario del dott. Davide Pradella all’IGM

È in programma per il 28 maggio 2025 il seminario “Engineering focal oncogene amplifications, insights into the contributions of extrachromosomal DNA (ecDNA) to tumorigenesis”, che sarà tenuto dal Dott. Davide Pradella. L’appuntamento avrà luogo alle ore 14:30, presso l’Aula Falaschi – IGM-CNR.  DOWNLOAD

Course of Human Health and Disease

Dal 5 al 16 maggio 2025, presso l’Istituto di Genetica Molecolare “Luigi Luca Cavalli-Sforza”, si terrà il corso “Pioneering strategies in disease modeling and therapeutic discovery”, nell’ambito del PhD Program in Genetics, Molecular, and Cellular Biology. In allegato la locandina. Download  

BANDO 331.1 RIC IGM

BANDO N. 331.1 RIC IGM Selezione per titoli e colloquio ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato”, per l’assunzione, ai sensi dell’art. 141 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, sottoscritto in data 18 gennaio 2024, di una unità di personale con profilo […]

Corso avanzato dal 31 marzo all’11 aprile

Dal 31 marzo all’11 aprile 2025, presso l’Istituto di Genetica Molecolare “Luigi Luca Cavalli-Sforza”, si terrà il corso avanzato “Mechanisms and Pathways Controlling Nuclear and Genome Integrity”, parte del PhD Program in Genetics, Molecular, and Cellular Biology. In allegato la locandina. Download

È mancato Giovanni Maga

È scomparso nel tardo pomeriggio di sabato 22 marzo 2025 il prof. Giovanni Maga, Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche del CNR, già direttore dell’Istituto di Genetica Molecolare “Luigi Luca Cavalli-Sforza”. Aveva 59 anni. La vita di Giovanni Maga è stata profondamente intrecciata con quella del nostro istituto, presso il quale ha iniziato a lavorare […]

Bando IGM-BR-001-2025-PV -Scaduto

Bando IGM-BR-001-2025-PV Pubblica selezione per il conferimento di n.1 borsa di ricerca per laureati per ricerche nel campo dell’area genetica e biologia nell’ambito del progetto DSB.AD006.371 “Progetto Invecchiamento Attivo e in Salute” (CUP B53C2210140001) Responsabile Scientifico (tutor): Dr.ssa Alessandra Montecucco   Scadenza 5 marzo 2025