Negli ultimi anni l’applicazione delle tecniche di imaging associate ad approcci di biologia molecolare ha permesso l’identificazione dei vari domini funzionali prsenti nel nucleo di cellule di mammifero. Contrariamente ai corpi nel citoplasma, i sotto-comparti nucleari non sono circondati da una membrana e sono caratterizzati da un flusso costante di proteine. Di conseguenza corpi nucleari mostrano un comportamento altamente dinamico e subiscono drastici riarrangiamenti in risposta a segnali extra- e intra-cellulari. Un numero crescente di proteine associate a questi sotto-compartimenti nucleari sono coinvolte in malattie genetiche. Inoltre, questa compartimentazione è funzionale alla regolazione spaziale e temporale dei processi biochimici che avvengono nel nucleo (replicazione, trascrizione e splicing). Il nostro gruppo ha dato un contributo significativo a questo tipo di analisi.
Questo servizio offre la nostra competenza per la caratterizzazione di proteine nucleari coinvolte in malattie genetiche.
Servizio offerti:
1. Analisi di immunolocalizzazione di proteine nucleari per microscopia convenzionale e confocale
2. Immunolocalizzazione di un antigene di interesse in cellule colorate con anticorpi diretti contro marcatori di specifici sotto-comparti nucleari (replication factories, transcription factories, speckles, Cajal bodies, domini eterocromatici, membrana nucleare, corpi apoptotici).
3. Possiamo assistere gli utenti nel selezionare la migliore strategia per studiare la distribuzione dia proteine in esperimenti di sovraespressione (vettori e proteine fuse a tag o a proteine fluorescenti).
Per informazioni e preventivi personalizzati rivolgersi a: montecucco@igm.cnr.it