Pubblicati da Redazione

05/10/2020 WEBINAR

Il 5 Ottobre 2020 alle ore 17:00 il dott. Andrea Carfì (Moderna – Cambridge USA) terrà il seminario on line col titolo: “Rapid development of a mRNA vaccine against SARS-CoV-2: preclinical and early clinical data”. Il seminario organizzato dal Dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell’Università di Pavia e dal Dottorato in Biotecnologie dello IUSS di […]

26/09/2020 Convegno in occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer

In tutto il mondo in settembre si celebra la giornata mondiale della demenza per attirare l’attenzione di tutti su questa malattia che è ben più diffusa dei tumori e delle cardiopatie e dalla quale per ora non si guarisce. Il 26 settembre 2020 a Pavia, al Salone degli Affreschi del Collegio Borromeo si terrà il […]

Una nuova strategia contro il West Nile e altri virus emergenti

E’ stata sviluppata una nuova famiglia di inibitori dell’enzima cellulare DDX3X, efficace nel bloccare la replicazione del virus West Nile in cellule umane, senza danneggiare le cellule sane. Lo studio condotto dai gruppi di ricerca coordinati da Giovanni Maga dell’Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (CNR-IGM) e da Maurizio Botta […]

11/02/2020 – Giornata Mondiale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza

In occasione della Giornata Mondiale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza la Dott.ssa Manuela Piazzi dell’IGM di Bologna ha organizzato un incontro con i ragazzi del Liceo Giordano Bruno (sedi Budrio-Medicina) dal titolo “Storie e sogni di donne budriesi che lavorano nel mondo scientifico”.  

Cabgen

CABGen: Centro d’Analisi Bioinformatiche per la Genomica

E-RARE TREAT-HGPS

Il gruppo di ricerca dell’IGM CNR di Bologna guidato dalla Dott.ssa Giovanna Lattanzi partecipa al programma TREAT-HGPS. Si tratta di un programma di 3 anni che coinvolge 4 nazioni europee e che sfrutterà i modelli di cellule di topo HGPS esistenti per a) scoprire nuove combinazioni di farmaci terapeutici e b) fornire nuove conoscenze essenziali […]

AUGURI 2019

Cari colleghi, dal 1 Maggio 2019 sono diventato il nuovo Direttore dell’IGM. Ho ricevuto un Istituto in ottima salute, scientifica e gestionale. Qualcosa di cui non ho nessun merito, che va invece ascritto pienamente alla gestione di Giuseppe Biamonti. Il compito, non facile, che mi aspetta è mantenere e se possibile aumentare, questa condizione. Considerato il breve periodo in cui […]

IGM EXTERNAL SEMINARS

Mercoledì 4 Dicembre 2019 in Aula “A.Falaschi” dell’IGM di Pavia dalle ore 9:45 si terrà l’INCONTRO FORMATIVO SULLA VALORIZZAZIONE DELLA RICERCA a cura dell’Unità Valorizzazione della Ricerca Direzione Generale CNR, Roma. Il programma dell’evento sarà il seguente: 09.45 – 10.00: Presentazione della Unità “Valorizzazione della Ricerca” 10.05 – 11.30: Tutela della Proprietà Industriale: aspetti normativi ed […]

A Pavia il CNR e l’Università alleati nella lotta alle arbovirosi

Grazie al generoso contributo della Fondazione Banca del Monte di Lombardia è partito un progetto in collaborazione tra il laboratorio di virologia molecolare dell’Istituto di Genetica Molecolare “Luigi Luca Cavalli-Sforza” del CNR di Pavia, diretto dal Dr. Giovanni Maga, e il laboratorio di genomica e biotecnologie di insetti di interesse agrario e sanitario del Prof. […]